Fiera Autunnale / Primaverile - Vercelli
Piazza Pajetta - centro storico di Vercelli
DOMENICA 3 OTTOBRE 2021
DOMENICA 13 OTTOBRE 2019
DOMENICA 12 MAGGIO 2019
VERCELLI - Piazza Pajetta
Fiera Autunnale / Primaverile
Tradizionali fiere autunnali / primaverili presso il centro storico di Vercelli. Mercatino delle curiosità con bancarelle di artigianato etnico ed artistico, collezionismo, hobbistica, creatività, prodotti tipici alimentari e prodotti naturali biologici presso Piazza Pajetta, nel cento storico di Vercelli dalle ore 8 alle 19.
Durante la giornata attività aggregative tra le quali street food, mercato contadino e percorso ludico culturale dei Giochi dei Nonni con giochi in legno della tradizione popolare, realizzati artigianalmente, a riproduzione fedele dei giochi dei nostri antenati.
Natale 2019 in Porta Romana (MI)
Piazza San Nazaro in Brolo - Milano Centro Storico
21 - 22- 23- 24 DICEMBRE
MILANO - Piazza San Nazaro in Brolo
Mercatino di Natale, edizione straordinaria del mercatino Street Market in occasione delle festività Natalizie, con bancarelle di artigianato artistico, collezionismo e vintage in Piazza San Nazaro in Brolo centro storico di Milano, affacciandosi verso Corso di Porta Romana. Usualmente il mercatino viene proposto ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle ore 9.00 alle 19.00.
Per concludere le festività, lunedì 6 gennaio 2020 in occasione dell'Epifania, percorso ludico culturale dei Giochi dei Nonni composto da giochi in legno della tradizione popolare, realizzati artigianalmente secondo gli schemi di una volta, a riproduzione fedele dei giochi dei nostri antenati, fruibili gratuitamente alla cittadinanza ed al turismo. Il tutto allietato dalla distribuzione di dolciumi e dalla possibilità di fare la foto con la Befana e con lo Spazzacamino.
Mercatini di Natale 2019
DOMENICA 8 DICEMBRE - CILAVEGNA (PV)
Mercatino Natalizio con bancarelle di artigianato artistico, ingegno a carattere creativo, collezionismo, piccolo antiquariato, riciclo, riuso, prodotti tipici alimentari e prodotti biologici naturali dalle ore 08.00 alle 19.00 in Via Mazzini e Largo Marconi, vie del centro storico di Cilavegna.
DOMENICA 22 DICEMBRE - SALICE TERME (PV)
Mercatino di Natale presso il centro storico di Salice Terme con bancarelle di artigianato etnico ed artistico, collezionismo, hand made, ingegno a carattere creativo, collezionismo, modernariato, hobbisti, prodotti tipici alimentari e prodotti biologici naturali presso via delle Terme nel centro storico di Salice Terme.
NATALE 2019 in Via Festa del Perdono (MI)
Milano Centro Storico
13 - 14 - 15 DICEMBRE
MILANO centro storico
Via Festa del Perdono
mercatino delle curiosità con bancarelle di artigianato etnico ed artistico, hand made, ingegno a carattere creativo, hobbistica e modernariato in occasione delle festività Natalizie e della festa di Santa Lucia, sotto il coordinamento dell'associazione Mercatini&Curiosità in collaborazione con le associazioni di quartiere presso Via Festa del Perdono, nel centro storico Milano, fronte all' Università Statale.
Domenica 13, durante la giornata percorso ludico culturale dei Giochi dei Nonni composto da giochi in legno della tradizione popolare.
NATALE 2019 a OPERA (MI)
Opera (MI) - Via Dante - Centro Storico
usualmente previsto per ogni terza domenica del mese
info +39 338 2782274
Edizione straordinaria del tradizionale mercatino della terza domenica del mese, trasformato in mercatino di Natale in occasione delle festività con bancarelle di artigianato etnico ed artistico, collezionismo, prodotti tipici alimentari, prodotti naturali biologici, hand made e creatività presso Via Dante, centro di Opera.
Durante la giornata svariate attività collaterali aggregative tra le quali Trenino "Opera Express" presso le vie del centro, casetta di Babbo Natale per consegnare la letterina a Babbo Natale in persona e per i più grandi "Corsa di Babbo Natale" e pranzo di Natale presso il circolo Arcobaleno.
Fiera del Perdono
Milano - Via Festa del Perdono - 24 e 25 marzo 2019
info 331 7379582
DOMENICA 24 MARZO
LUNEDI' 25 MARZO
MILANO - Via Festa del Perdono
In occasione della Fiera del Perdono mercatino delle curiosità con bancarelle di artigianato artistico, creatività e collezionismo in Via Festa del Perdono, centro storico di Milano, fronte all Università Statale di Milano.
Durante la giornata svariate inziative tra le quali il mercato e la rievocazione storica medievale, percorso ludico culturale di giochi legno della tradizione popolare denominato Giochi dei Nonni
info 335 297842
Domenica 24 e lunedì 25 marzo 2019, dalle 10.00 alle 18.00, l’Associazione Laghetto District ripropone a Milano l’evento della Festa del Perdono (con la fiera che storicamente si svolgeva in occasione della festa) affiancando l’iniziativa al palinsesto di eventi promossi dalla Fondazione de Marchi e dalla Fondazione Ca’ Granda.
Milano - In via Festa del Perdono - lungo il marciapiede che costeggia l’Università degli Studi di Milano - milanesi e turisti trovano per due giorni bancarelle, hobbisti, giochi per i bambini e rievocazioni storiche. In collaborazione con l’Associazione Mercatini & Curiosità, vengono posizionati gazebo con prodotti d’artigianato artistici, d’ingegno creativo, di modernariato e collezionismo e con hobbisti. Viene inoltre realizzato il percorso ludico-culturale I giochi dei nonni con l’esposizione e la fruizione gratuita di particolari giochi di un tempo creati con materiali ecocompatibili. Inoltre, grazie alla partecipazione dell’Associazione Italia Medievale, è prevista la presenza di banchi dove alcuni figuranti riproducono i mestieri di un tempo realizzando prodotti dal vivo (in questo caso senza attività di vendita).
Milano - Tra gli eventi clou del programma, la rievocazione storica della Festa del Perdono con il corteo di Francesco Sforza in abiti d'epoca all'ingresso della Ca' Granda (domenica 24 alle ore 15.00). La manifestazione si conclude con il concerto della Fanfara dei Carabinieri nell'aula magna dell'Università Statale (lunedì 25 alle ore 21.30).
Nei due giorni all’interno di negozi e laboratori artigianali gli operatori aderenti all’Associazione Laghetto District (Confcommercio Milano) coinvolgono i visitatori con varie iniziative. Una parte dell’incasso della manifestazione sarà devoluta alla Fondazione de Marchi.
La Festa del Perdono è uno fra gli appuntamenti più antichi di Milano: nasce nel 1459 e ricorre tutti i 25 marzo degli anni dispari, in occasione della festa della Santa Annunciazione, a cui è dedicato l’Ospedale Maggiore. La Fiera è legata alla concessione di un’indulgenza plenaria concessa da Papa Pio II e poi resa perpetua nel 1560 da Papa Pio IV. Beneficiario della ricorrenza era l’Ospedale Maggiore Ca’ Granda di Milano. La festa andò oltre la mera sfera religiosa, divenendo una vera e propria festa popolare, testimoniando l’impegno civile della cittadinanza, riunita a favore del proprio principale ospedale.
Mercatini&Curiosità e i Giochi dei Nonni a Champoluc
Champoluc (AO) - Valle D'Aosta - Val d'Ayas
info 331 7379582
MERCATINI AD AYAS - VALLE D'AOSTA
SABATO 15 OTTOBRE
mercatino artigianato, creatività e collezionismo in occasione della tradizionale festa del pane nero ad Ayas, frazione Lignod. Per tutta la giornata esposizione dei giochi dei nonni con laboratorio cromatico
MERCATINI AD AYAS - VALLE D'AOSTA
LUNEDI' 8 AGOSTO e MARTEDI' 9 AGOSTO
mercatino di antiquariato, artigianato e creatività ad Ayas, presso le località di Pian villy e Champoluc (piazzetta Office Tourisme de Champoluc). In enrambi i giorni esposizione dei giochi dei nonni con laboratorio cromatico
MERCATINI AD AYAS - VALLE D'AOSTA
MERCOLEDI' 28 DICEMBRE
GIOVEDI' 29 DICEMBRE
VENERDI' 30 DICEMBRE
AYAS (AO) - località PIAN VILLY
mercatino Natalizio di antiquariato, artigianato e ingegno creativo a Champoluc (AO), presso località Pian Villy. Alla riscoperta dei giochi dei nonni! Percorso gratutito di giochi in legno, realizzati artigianalmente, a riproduzione fedele dei giochi dei nostri antenati
Mercatini&Curiosità e GiochideiNonni a Rovescala (PV)
Rovescala (PV) - estate e inverno 2017
VENERDI' 26 AGOSTO
ROVESCALA (PV) - Via Roma
Festa Patronale
mercatino di artigianato, collezionismo, creatività e prodotti tipici dalle ore 16.00 alle ore 23.00. Esposizione Giochi dei Nonni!!
partecipazione al mercatino gratuita
info 346 6409936
DOMENICA 18 DICEMBRE
ROVESCALA (PV)
Domenica 18 dicembre si terrà a Rovescala (PV) il mercatino di Natale. Bancarelle di artigianato, collezionismo e ingegno creativo animeranno il centro della località oltrepadana. Distribuzione di vin brûlé, salamino cotto e castagne.
La partecipazione delle bancarelle sarà a titolo gratuito e sarà fornita energia elettrica per illuminazione.
info 346 6409936
Mercatini&Curiosità a Voghera (PV)
Voghera (PV) - Piazza Duomo - Sensia 2016
DA GENNAIO A GIUGNO 2016
PORTICI DI PIAZZA DUOMO A VOGHERA (PV)
OGNI ULTIMA DOMENICA DEL MESE
mercatino di collezionismo, artigianato artistico e ingegno creativo sotto i portici di Piazza Duomo a Voghera. oghni ultima domenica del mese
Mercatini&Curiosità ALLA 634^ FIERA DELL ASCENSIONE A VOGHERA
VIA EMILIA - ISOLA PEDONALE - 7 e 8 MAGGIO 2016
634: i numeri di un successo.
La Sensia, la più antica fiera di Lombardia, torna dal 6 al 8 maggio 2016.
Quando fu istituita ufficialmente la Sensia, a Milano regnavano ancora i Visconti. Ma Voghera e la fiera dell’Ascensione, da quel lontano 1382, sono andate molto avanti, sono cresciute e sono cambiate. Voghera più moderna e smart, l’Ascensione con eventi, espositori, giostre, bancarelle.
È così che si presenta la nuova edizione della Sensia: 634 anni e una vitalità inestinguibile. La Fiera dell’Ascensione edizione 2016, sarà proprio questo: un’occasione di festa, di incontro e riflessione, un momento privilegiato della vita cittadina e di tutto l’Oltrepò Pavese.
Sempre tanta voglia di Sensia, di una fiera che non invecchia, ma matura, si evolve e si conferma sempre di più cardine del calendario vogherese, per promuovere la tradizione, la tipicità, il commercio, il turismo, lo sport, la cultura e tutte le eccellenze del territorio.
Mercatini&Curiosità a Belgioioso (PV)
Belgioioso (PV) - centro storico
DA OTTOBRE 2015 A GIUGNO 2016
BELGIOIOSO (PV) - Via Garibaldi
mercatino di artigianato e collezionismo sotto le piante di Via Garibaldi a Belgioioso
SABATO 30 APRILE 2016
BELGIOISO (PV) - Via Garibaldi
mercatino di artigianato artistico e collezionismo sotto le piante antistanti il Castello di Belgioioso in Via Garibaldi. Mercatino in occasione di ** Officinalia **, la storica manifestazione dell’alimentazione biologica, biodinamica e dell’ecologia domestica, la quale si svolgerà dal 29 Aprile al 1 Maggio 2016, presso il Castello di Belgioioso.
BELGIOIOSO - VIA GARIBALDI
SABATO 23 APRILE 2016
MERCATINO IN CONCOMITANZA CON "Next Vintage" e "Movimentarte"
info 346 6409936
Dal 22 al 25 apirle si terrà al Castello di Belgioioso, Pavia, Next Vintage, una delle più importanti vetrine di moda d’antan che ospita capi e accessori d’epoca dal Settecento agli anni Novanta. Un viaggio nel passato della moda che rimanda a momenti ed occasioni capaci ancora di suscitare emozioni.
Movimentarte - Arte in Movimento 2°edizione
Da Sabato 23 Aprile a Domenica 1 Maggio 2016.
Mostra collettiva di immagini, dipinti,sculture presso il Castello di Belgioioso. Dopo il grande successo della prima edizione di Ottobre, un'edizione primaverile di questa interessante mostra d'arte. Officinalia, la storica manifestazione dell’alimentazione biologica, biodinamica e dell’ecologia domestica si svolgerà dal 29 Aprile al 1 Maggio 2016, presso il Castello di Belgioioso, Pavia. Manifestazione alla quale aderiscono oltre 100 espositori provenienti da tutte le regioni italiane a presentare quanto, come e cosa si può fare rispettando la terra, la natura e l’ambiente.
Mercatini&Curiosità e GiochideiNonni a Tromello (PV)
Tromello (PV) - festa di primavera - 25 aprile 2016
In occasione della festività del 25 aprile, presso il centro storico di Tromello, festa di primavera con mercatino con bancarelle di artigianato artistico, creatività, collezionismo e prodotti tipici alimentari. Durante la giornata percorso ludico culturale aggregativo denominato Giochi dei Nonni composto da giochi in legno della tradizione popolare, realizzati artigianalmente secondo gli schemi di una volta, a riproduzione fedele dei giochi dei nostri antenati.
Mercatini&Curiosità presso il VULCANO
centro commerciale Vulcano - 23, 24 e 25 ottobre 2016
mercatino delle curiosità con bancarelle di artigianato artistico, hand made, creatività e collezionismo presso le gallerie commerciale del centro commerciale il Vulcano di Sesto San Giovanni
Mercatini&Curiosità alla Sagra del Bitto
centro storico di Morbegno (SO)
Morbegno (SO)
sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015
sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016 (esposizione dei Giochi dei Nonni)
sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017 (esposizione dei Giochi dei Nonni)
mercatino delle curiosità con bancarelle di artigianato artistico, ingegno creativo e hand made preso il centro storico di Morbegno in occasione della più importante manifestazione enogastronomica della Valtellina: "Bitto in Centro". La manifestazione mette in mostra i prodotti tipici della filiera agroalimentare provinciale, l’artigianato artistico, le tradizioni e il folclore di Valtellina e Valchiavenna. Durante la manifestazione svariate iniziative aggregative tra le quali il percorso ludico culturale dei Giochi dei Nonni con giochi della tradizione popolare a riproduzione fedele dei giochi dei nostri antenati.
Sale (AL)
domenica 20 settembre 2015
mercato della terra, dell’artigianato e del Territorio
sabato 26 luglio e domenica 26 luglio 2015
mercatino in occasione della festa patronale di Sant' Anna
GERA LARIO (CO) - Piazza Risorgimento
estate 2015
Mercatino di artigianato, collezionismo e ingegno creativo in Piazza Risorgimento a Gera Lario
PAVIA - PONTE COPERTO
sabato 5 settembre 2015
Mercatino serale di artigianato e collezionismo sul ponte coperto in occasione della
NOTTE BIANCA a Pavia